IL PARCO PISCINE TERMALI
Gentile Ospite,
il Parco piscine termali delle Terme Sant’Egidio, affacciato sul fiume Garigliano ed esteso per una superficie di 25.000 metri quadri, è uno dei più grandi parchi termali del centro Italia; esso sorge a pochi chilometri dall’Abbazia di Montecassino e dalle spiagge di Baia Domizia, Formia, Gaeta e Sperlonga.
Il Parco dispone di 11 piscine naturali di acqua termale all’aperto. L’altezza media delle vasche è di un metro e dieci e per la quasi totalità sulle pareti delle piscine è montato un corrimano di appoggio. I numerosi getti di acqua presenti all’interno delle piscine danno la possibilità di beneficiare di rilassanti idromassaggi naturali. Le numerose cascate contribuiscono a creare una sensazione di benessere psico-fisico Le acque delle piscine sgorgano con flusso ininterrotto da sorgenti millenarie a diverse temperature da 30o a 40o con una portata di circa 4.000 litri al minuto, tale da assicurare un rinnovo costante che garantisce la sicurezza microbiologica e rende facoltativo l’utilizzo delle cuffie. Le acque delle Terme S. Egidio contengono zolfo. Lo zolfo è un elemento prezioso per i suoi effetti curativi ed estetici; impedisce, inoltre, lo sviluppo di batteri patogeni, il che rende assolutamente sicura l’igiene delle acque. Per ogni cliente c’è la possibilità di appropriarsi di un angolo riservato dove sentirsi l’ospite privilegiato; è un luogo di assoluto relax in cui potersi godere la vista del fiume e della campagna circostante. L’acqua minerale termale delle Terme Sant’Egidio, grazie alla presenza in grande quantità di idrogeno solforato, che consente di definirle sulfureo-alcalino-terrose, permette di svolgere azioni benefiche ed è indicata principalmente per la cura di varie affezioni rivolte alle malattie della pelle, dell’apparato respiratorio, dell’apparato osteoarticolare e muscolare.
La spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini.
Nel Parco si trovano, inoltre, 3 punti di ristoro: il nostro Coffe Relax; il piccolo Bistrot per aperitivi e pranzi o cene informali e la Pizzeria del Parco con forno con pietra lavica, a legna o gas, per gustare la tipica pizza napoletana.
ALIMENTAZIONE ACQUA
A CICLO CONTINUO
AREA IDROMASSAGGIO, CASCATE NATURALI
Le acque delle Terme Sant’Egidio sgorgano ininterrottamente da millenarie sorgenti vulcaniche. I loro effetti benefici sull’organismo – in particolare sulla pelle, sulle articolazioni e sulle vie respiratorie – sono noti da anni. Il flusso a ciclo continuo (entrata/uscita) delle acque che alimenta tutte le piscine permette l’intero ricambio dell’acqua per n. 4 volte al giorno; inoltre, le proprietà disinfettanti dello zolfo, contribuiscono a garantire la sicurezza microbiologica delle acque ragione per cui non è necessario l’utilizzo della cuffia. Le piscine sono movimentate da getti d’acqua, cascate naturali ed idromassaggi. Nell’area di ristorazione è attivo un collegamento Wi-Fi libero.
MAPPA PARCO




1 – Piscina Olympia
(H95/120 cm)
temperatura 31°


2 – Canale Luigi
(H 120/150 cm)
temperatura 31°/35°


3 – Piscina Circolo
(per bimbi – H 60/70 cm)
temperatura 35°


4 – Piscina Maestosa
(H 125 cm)
temperatura 35°/37°


6 – Piscina Venere
(H 100 cm)
temperatura 39°


7 – Piscina Forum
(H 80 cm)
temperatura 39°


8 – Piscina Sorgeto
(H 70 cm)
temperatura 33°


9 – Cascatelle
(H 20/30 CM)
temperatura 33°


10- Laghetto
(H 60 cm)
temperatura 33°


11 – Piscina Cycas
(H 30/120 cm)
temperatura 31°/33°